Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Le Notti Mediterranee pronte a scaldare l’estate di Vaste

Quattro serate di musica accompagnate da danza, enogastronomia e cultura sotto l’imponente Palazzo Baronale. Ospite d’eccezione Maurizio Solieri, chitarrista di Vasco Rossi

 

L’estate vastese entra nel vivo con un grande evento che si articolerà in ben quattro serate. Dal 29 luglio al 1° agosto, la centralissima piazza Dante di Vaste ospiterà “Le Notti Mediterranee”, rassegna musicale e culturale organizzata da Elettronica Service, Gruppo Fratres Vaste e Comune di Poggiardo, con la collaborazione di alcune associazioni operanti sul territorio come l’Azione Cattolica di Vaste, Poggiardo Fa Impresa e Mercatini nel Salento.

L’evento si presenta principalmente come uno spettacolo musicale, ma la location connoterà le serate anche di uno spiccato carattere culturale. Su piazza Dante, infatti, domina il Palazzo Baronale, sede del Museo Archeologico di Vaste, che proprio in occasione delle quattro serate sarà aperto al pubblico a costi ridotti. A far da contorno ai concerti ci saranno un mercatino artigianale e degli stand gastronomici (a cura di Mercatini nel Salento) che proporranno prodotti tipici della cucina salentina; all’interno del centro storico “Porta Terra”, invece, verrà attrezzata un’area dedicata ai bambini, con giochi, gonfiabili e animatori. Nel corso delle serate, inoltre, ci sarà posto anche per l’esibizione di scuole di ballo locali.

Il fulcro della rassegna è però rappresentata dai tanti artisti musicali che saliranno sul palco di piazza Dante: il 29 luglio si esibiranno il gruppo Balla Italia, che rievocherà alcuni dei maggiori successi della musica leggera italiana, e i Palasport, cover band ufficiale dei Pooh che omaggeranno la band italiana più longeva d’Italia; il 30 luglio sarà invece il turno della cover band dei Modà e di quella di Vasco Rossi, La Combriccola di Vasco, a cui poi seguirà l’esibizione di Maurizio Solieri, storico chitarrista dello stesso Vasco Rossi e ospite speciale dell’evento. Serata particolare quella 31 luglio con l’Home Festival Band, nel quale si esibiranno ben 10 formazioni musicali di Poggiardo e Vaste, tra cui anche una composta da ragazzi adolescenti. L’evento si concluderà poi l’1 agosto all’insegna della tradizione salentina con la pizzica dei Fabbrica Folk e de I Calanti.

Per ogni serata, l’inizio è previsto alle 19.30 con l’apertura del mercatino, degli stand gastronomici e dell’area bimbi; l’esibizione di ballo sarà alle 20.30, mentre i concerti partiranno alle 21.

Informazioni ai numeri 0836.904384 e 348.6503917, mentre chi volesse esporre ai mercatini può contattare il 392.8836560. 

 

Alessandro Chizzini – foto di R. Villani