Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Le aspettative delle imprese al centro dell’assemblea annuale di Confindustria Lecce

“Un nuovo sistema socioeconomico. Le prospettive e le aspettative delle imprese”. È questo il tema dell’assemblea annuale pubblica di Confindustria Lecce in programma la mattina di lunedì 19 novembre presso il Teatro Paisiello, alla quale interverrà il presidente nazionale di Confindustria, Giorgio Squinzi (nella foto)
La crisi ha fatto emergere le difficoltà e le crepe del sistema economico di molti paesi e i suoi effetti ricadono, in particolare, sulle imprese e su tutto il tessuto sociale. Secondo il presidente di Confindustria Lecce, Piernicola Leone De Castris, “occorre ripartire per trovare nuove opportunità di crescita, che diano speranza, anzi certezza, di futuro alle imprese, ai lavoratori, ai giovani. Occorre una reale presa di coscienza che quello che si è verificato fino ad oggi, nel modo in cui è accaduto, non ci sarà più. Il Paese ha bisogno di nuove regole, del rispetto delle stesse, di leggi chiare e durevoli nel tempo, di tagli netti ai costi della politica, di innovazione in alcuni istituti del welfare, di minore pressione fiscale, di un sistema bancario che creda e per questo investa nell’imprenditoria, di opportunità per i giovani”. 
I lavori inizieranno alle 11 e dopo il saluto del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del prefetto di Lecce Giuliana Perrotta e del residente Confindustria Puglia Angelo Bozzetto, interverrà il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e il rettore dell’Università del Salento Domenico Laforgia, che colloquieranno con i rappresentanti delle imprese locali sulle proposte comuni. Modera Marcello Favale, giornalista Rai. 
(O.R.)