Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

L’accordo tra Fitto e la Poli ridisegna le alleanze a Palazzo Personè

L’assessore comunale ai Servizi Sociali Giuseppe Fracella (Io Sud) in procinto di passare ad una civica vicina al sindaco Risi?
 
Gli esiti delle primarie leccesi scuotono inevitabilmente anche gli equilibri politici in provincia. L’inatteso accordo tra il Popolo delle Libertà e Io Sud, siglato subito dopo le primarie leccesi tra l’ex ministro Raffaele Fitto e la senatrice Adriana Poli Bortone, potrebbe ridisegnare anche l’attuale maggioranza che amministra Nardò. 
Va ricordato infatti che da quasi un anno il sindaco Risi governa la città alla guida di una coalizione di centrosinistra, di cui fa parte anche Io Sud. Il movimento fondato da Adriana Poli Bortone ha sostenuto Risi sin dal primo turno alle passate elezioni amministrative dello scorso maggio. Cosa accadrà dunque dopo la “pace di Lecce” sancita da Fitto e la Poli? Un recente comunicato firmato dalle segreterie provinciali di Pdl e Io Sud lascia intendere che l’alleanza leccese non sarà l’unica nel Salento: “Pdl e Io Sud condividono la necessità di dare vita a forme di collaborazione tra le due forze politiche con l’obiettivo di indicare per il territorio salentino, le linee di sviluppo e le politiche di governo nel solco della tradizione moderata e dei valori di riferimento che caratterizzano i rispettivi partiti. Tale collaborazione intende superare le difficoltà registrate nel recente passato per recuperare, invece, tutti i punti di possibile convergenza, nell’interesse primario del nostro territorio”. 
A Palazzo Personé Io Sud è ben rappresentata sia in Giunta che in Consiglio comunale. Nella squadra di governo Risi infatti si ritrova Giuseppe Fracella, assessore ai Servizi Sociali, ex An che ha seguito la Poli fin dalla nascita del suo movimento. A questi si aggiunge Andrea Frassanito, quarantenne consigliere comunale. Tra le ipotesi “al vaglio” dei due rappresentanti del movimento pare ci sarebbe anche quella di abbandonare Io Sud, partito di cui fanno parte attualmente, e prendere parte in una nuova lista civica che starebbe per nascere. Si tratterebbe del movimento Nardò Liberal, molto vicino al sindaco Marcello Risi. 
 
Stefano Manca