Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La voce del ricordo

È scomparso nei giorni scorsi Salvatore Maruccio, 86enne insegnante di musica e tenore 

 

In una piccola città, si sa, ci si conosce tutti. Ma c’è sempre qualcuno che è più noto, per delle sue caratteristiche che riuscivano a renderlo unico. 

È il caso di Salvatore Maruccio, scomparso nei giorni scorsi all’età di 86 anni. Maruccio era una vera e propria “voce”, il suo talento da tenore era ben noto a tutti, tanto che veniva chiamato per tutte le occasioni importanti, come messe speciali, matrimoni e altre occasioni in cui il tenore si esibiva, come le operette con la compagnia filodrammatica magliese, che ebbe un grande successo nel passato ed è ricordata ancora oggi con tanta emozione. 

La passione e il talento musicale portarono Maruccio anche alla vocazione di creare nuove leve musicali, insegnando nella scuola media per molti anni, dove viene ricordato con stima dai colleghi. Lascia delle sorelle, con cui abitava nella zona suggestiva del quartiere dei fiorai, e lascia anche una grande eredità di stima e d’affetto, come capita a chi vota la sua vita completamente all’arte.