Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La tiroide per tutti, un libro di Massimiliano Andrioli

L’autore, originario di Casarano ma residente a Milano, è specialista di Endocrinologia

 

La tiroide per tutti è il primo libro italiano sulla tiroide rivolto non ai medici ma ai pazienti e a tutti coloro che cercano informazioni sulla tiroide. È stato appena pubblicato e porta la firma di Massimiliano Andrioli, specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio originario di Casarano ma da anni impiantato a Milano, dove vive e lavora.

Il testo, scritto in modo “semplice” e chiaro proprio perché destinato a lettori non “tecnici”, raccoglie tutto ciò che si deve sapere sulla tiroide, sulla sua funzione e sulle sue patologie (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite, noduli, gozzo) e diventa una valida guida per chiarire alcuni dubbi e ridurre ansie in chi è affetto da problemi tiroidei.

Parte del ricavato della vendita del libro verrà devoluto alla Tufh (“Taking Up From Here”) Onlus che si impegna nella realizzazione di un ambulatorio per la cura delle malattie tiroidee in Etiopia, progetto al quale il dottor Andrioli ha avuto modo di partecipare personalmente un anno fa.