Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La Palestina protagonista dello Yalla Shebab Film Festival

Con l’edizione 2015 lo Yalla Shebab Film Festival, organizzato dall’Associazione MENA-Mille Eventi Nell’Aria con il sostegno dell’Apulia Film Commission, inaugura uno speciale percorso monografico dal titolo “Visioni oltre il muro” interamente dedicato alla Palestina. Dal 12 al 15 giugno Lecce diventerà un’ideale “capitale della cultura” palestinese, negli spazi delle Manifatture Knos, attraverso un programma che mira a far conoscere, senza strumentalizzazioni o retorica, le punte di eccellenza della produzione culturale palestinese: mostre, incontri, musica, cucina, letteratura, fotografia e cinema, con una selezione dei film più premiati nei festival internazionali, anteprime nazionali dei cortometraggi Darwish. A Soldier Dreams of White Lilies e Water, e anteprime pugliesi dei lungometraggi Palestine Stereo, dell’acclamato regista palestinese Rashid Masharawi; Infiltrators, sui lavoratori palestinesi che sono costretti a scavalcare il muro per entrare in Israele e poter lavorare; Omar (nella foto), del famoso regista Hany Abou-Assad, nominato agli Oscar nel 2013, L’insolito naufragio nell’inquieto mare d’Oriente, spiritosa commedia di Sylvain Estibal, e Giraffada, proiezione speciale riservata al pubblico dei più piccoli. 

Tutti i film in programma e gli eventi artistici e culturali che puntellano questa edizione mostrano uno spaccato della vita e della cultura palestinese quotidiana e normale. Una cultura che, senza negare problemi e difficoltà, sa sfidare pregiudizi e stereotipi con intelligenza e ironia, andando oltre muri e barriere della disinformazione attraverso l’uso di un linguaggio universale e accessibile a tutti.