Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
lecce-calcio

Juventus-Lecce, va in scena il match clou della sesta giornata

I ragazzi di D’Aversa impegnati stasera in casa dei bianconeri. Numeri alla mano, è la sfida principale del turno. Probabile turn over per entrambe le compagini 

Può sembrare strano e nessuno lo avrebbe mai pronosticato, ma l’incontro Juventus-Lecce, previsto per stasera alle ore 20:45, è il match clou della 6^ giornata del campionato di Serie A. Una sfida di alta classifica che vede la formazione salentina occupare il terzo posto con 11 punti, uno in più della compagine torinese. Può continuare a sembrare strano, ma, numeri alla mano, è così.

Con la fresca vittoria ai danni del Genoa, il Lecce di Roberto D’Aversa è entrato nella storia: mai la formazione salentina aveva iniziato un campionato di Serie A senza subire sconfitte nelle prime cinque giornate di campionato e, ad oggi, insieme all’Inter capolista, è l’unica concorrente ancora imbattuta.

L’ambiente giallorosso continua a sognare e a entusiasmarsi per i risultati ottenuti finora, senza però abbandonare la strada della razionalità, mostrando, così, al tempo stesso, consapevolezza del fatto che l’obiettivo di fine stagione è e sarà la salvezza. E’ però doveroso godersi il momento e approcciarsi al big match di stasera con l’atteggiamento di chi sa di potersela giocare con un avversario nettamente superiore e che ha ben altre ambizioni.

D’altronde, se il Lecce vola sulle ali dell’entusiasmo, il cammino dei bianconeri di Massimiliano Allegri è stato finora molto altalenante: dalla bella prestazione contro la Lazio (3-1), si è passati al pesante tonfo in casa del Sassuolo (4-2) dell’ultimo turno di campionato, risultato che è costato il sorpasso in classifica di Milan e, appunto, Lecce.

Trattandosi di un turno infrasettimanale, i due allenatori potrebbero presentare qualche cambio di formazione rispetto all’ultima uscita. In casa Lecce, Baschirotto tornerà dalla squalifica e potrebbe riprendere il posto accanto a Pongracic, mentre potrebbero salire le quotazioni di Venuti, Dorgu e Gonzalez. Un probabile 4-3-3, quindi, potrebbe essere il seguente:  Falcone; Venuti, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Ramadani, Gonzalez, Rafia; Almqvist, Strefezza, Krstovic.

I padroni di casa, invece, potrebbero far rifiatare Chiesa e lanciare Milik accanto a Vlahovic, come potrebbero rientrare anche Cambiaso e McKennie. Verso la conferma anche Szczesny e Gatti, dopo il disastro di Sassuolo. Allegri potrebbe così schierare questo 3-5-2: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Milik, Vlahovic.

Fischio d’inizio alle ore 20:45. All’ “Allianz Stadium” di Torino arbitrerà il signor Antonio Giua di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Damiano Di Iorio dei Verbano-Cusio-Ossola e Dario Cecconi di Empoli. Il quarto uomo sarà Davide Massa di Imperia, mentre in sala video il VAR sarà Fabio Maresca di Napoli, mentre l’Assistente VAR sarà Oreste Muto di Torre Annunziata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *