Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Silvio Garattini

In cattedra per la Lilt lo scienziato Silvio Garattini

Lectio magistralis del fondatore dell’istituto “Mario Negri” a Lecce sabato 25 novembre

“L’approccio One Health in Sanità” è il tema del 16esimo corso di aggiornamento “Ambiente e Salute” organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Lecce. L’appuntamento è in programma sabato 25 novembre alle ore 9 presso il Centro Ecotekne dell’Università del Salento (Edificio “Angelo Rizzo”, aula Y1) ed è realizzato con il patrocinio dell’Università del Salento. L’obiettivo è di creare un momento di approfondimento e confronto ispirato all’approccio “One Health” (“Una sola Salute”) promosso dall’Ue e da diversi Organismi internazionali, secondo cui la Salute umana, animale e dell’ecosistema sono “indissolubilmente legate”. Anche quest’anno la lectio magistralis è affidata al professor Silvio Garattini, 95 anni, fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerche farmacologiche “Mario Negri”, per il quale è previsto un “Omaggio alla Ricerca Libera ed Indipendente” a cura degli studenti del Liceo Stampacchia di Tricase. Tante le scuole che parteciperanno, con l’introduzione ai lavori affidata al presidente di Lilt Lecce, Carmine Cerullo. Dopo la lectio del professor Garattini sul tema “Il Sistema Sanitario Nazionale ed il futuro della nostra Salute”, interverranno Luisa Siculella, presidente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia MedTec dell’Università del Salento; la biologa Eleonora Stanca; il professor Luigi Spedicato, docente di Sociologia di UniSalento, Pierluigi Lopalco, docente di Igiene UniSalento. Conclude i lavori Giuseppe Serravezza, responsabile scientifico Lilt Lecce. Coordina la giornalista Tiziana Colluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *