Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Il mercatino di Natale è eco

Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna in Piazza Pertini il Mercatino EcoNatale. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Laboratorio Urbano Salento km0 – To kalò Fai, con Mana Grika e con l’Associazione Philos. Tra le caratteristiche bancarelle sarà possibile trovare prodotti di eccellenza dell’enogastronomia naturale facenti parte della rete Salento km0 ma anche oggetti artigianali realizzati attraverso il riciclo creativo selezionati da Mana Grika. La piazza sarà interamente allestita con bellissime decorazioni sostenibili realizzate dai bambini della scuola elementare e media. Il programma, ricchissimo di appuntamenti, prevede momenti di spettacolo (teatro, musica, intrattenimento) e di approfondimento su argomenti a tema, iniziative di solidarietà e degustazioni.