Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
stadio-lecce

Il Lecce al “Via del Mare” attende l’Inter

Sarà la capolista della Serie A l’avversario di turno dei giallorossi. Assenti gli squalificati Pongracic e Dorgu, ritorna Banda. Tra infortuni e turn over, ospiti con una formazione inusuale

Dopo due pesanti trasferte (4-0 col Bologna e 2-0 col Torino) il Lecce torna questo pomeriggio (ore 18) tra le mura amiche del “Via del Mare” in occasione della 26^ giornata del campionato di calcio di Serie A. Sono ben cinque le sconfitte patite dai giallorossi nelle ultime sei gare di campionato, intervallate dalla rocambolesca ed esaltante vittoria contro la Fiorentina. E come è accaduto contro i viola, i salentini sperano nella carica del “Via del Mare” per tornare a fare punti e tenere il più lontano possibile la zona calda della classifica.

Il ritorno in casa, però, non è per nulla comodo, considerando che l’ospite sarà la capolista Inter di Simone Inzaghi. I nerazzurri hanno finora ottenuto solo vittorie nel 2024, tra campionato, Supercoppa Europea e Champions’ League. Le ultime uscite dei giallorossi, invece, Fiorentina a parte, non sono state degne della squadra vista almeno nei primi mesi di campionato e il passivo rimediato nelle ultime due giornate non lasciano a diverse interpretazioni (6 gol subiti, nessuno realizzato).

L’impegno odierno, quindi, appare sulla carta molto proibitivo, ma è anche vero che con le grandi il Lecce spesso ha saputo difendersi e fare anche risultato. Come sempre, infatti, è il campo a parlare.

D’Aversa dovrà fare a meno degli squalificati Dorgu e Pongracic, ma recupera Banda, che però potrebbe partire dalla panchina. Accanto a Baschirotto, Touba è favorito su Blin, mentre Sansone e Oudin si contendono un posto nel tridente con Amqvist e Krstovic. Conferma, quindi, del 4-3-3 con questa probabile formazione: Falcone; Gendrey, Touba, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Almqvist, Krstovic, Banda.

Importanti defezioni anche in casa Inter, che lascerà a Milano l’infortunato Thuram e il febbricitante Sommer. Non solo, Inzaghi è propenso ad attuare un ampio turnover in considerazione dei numerosi impegni ai quali verranno chiamati i suoi, a partire dal recupero contro l’Atalanta del prossimo 28 febbraio. Questo il probabile 3-5-2 scelto dal tecnico nerazzurro: Audero; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Sanchez, Lautaro Martinez.

Anche in una formazione ampiamente rimaneggiata, i nerazzurri partono con i favori del pronostico, ma come ha voluto sottolineare D’Aversa “nel calcio non c’è nulla di impossibile”. Con l’incognita meteo che potrebbe anche influenzare le scelte dei due tecnici, il Lecce si appresta ad affrontare una di quelle gare che spesso l’ha visto sovvertire i pronostici.

Fischio d’inizio alle ore 18:00. Al “Via del Mare” di Lecce arbitrerà il signor Daniele Doveri di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Marcello Rossi di Biella e Vittorio Di Gioia di Nola. Il quarto uomo sarà Niccolò Baroni di Firenze, mentre in sala VAR opereranno Paolo Valeri di Roma 2 e Maurizio Mariani di Aprilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *