Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Il Comune presenta la sua nuova politica energetica

L’Amministrazione guidata da Daniele Cretì ha preparato un programma di interventi nel rispetto dei livelli di emissioni di anidride carbonica previsti dall’Unione Europea

 

Dopo l’adesione al Patto dei Sindaci voluta dall’Unione Europea al fine di ridurre le emissioni CO2 del 20% entro il 2020, il Comune di Santa Cesarea ha lanciato il suo Piano d’azione per l’energia sostenibile. Raccogliendo i suggerimenti dei propri cittadini, l’Amministrazione comunale si è messa in moto per la redazione di uno specifico programma di interventi e il primo passo è stato compiuto durante una pubblica assemblea tenutasi negli scorsi giorni presso l’aula consiliare. In quell’occasione gli aspetti tecnici del progetto sono stati illustrati dall’architetto Augusto Merico, il quale si è soprattutto soffermato sui consumi di Santa Cesarea e sulle frazioni Cerfignano e Vitigliano. 

Il programma di interventi prevede innanzitutto la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica sostituendoli con 1.600 lampade a led; a basso consumo energetico saranno anche le nuove lampade che verranno utilizzate per il funzionamenti dei semafori, nonché quelle che sostituiranno le lampade votive dei cimiteri. Sugli edifici comunali, poi, verranno installati alcuni impianti fotovoltaici. In merito al settore della mobilità sostenibile è stata invece prevista la sostituzione del parco auto comunale con nuovi autoveicoli elettrici, la realizzazione di piste ciclabili e l’incentivazione di altri mezzi elettrici. Il prossimo passo sarà ora sottoporre il progetto all’attenzione dei tecnici e del Consiglio comunale. 

“Iniziamo un percorso -afferma il sindaco Daniele Cretì– che ci consentirà di ridurre i consumi e ci impegnerà ad investire nell’ambito delle energie rinnovabili, migliorando le nostre politiche energetiche e la qualità della vita nel territorio”. 

 

(A.C.)