Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Il 12 agosto appuntamento con la Notte Bianca

A partire dalle 21.30 di mercoledì 12 agosto si accende la notte più bella nel borgo più bello. Migliaia di visitatori vivranno, fino all’alba del giorno successivo, l’XI Edizione della “Notte Bianca” di Specchia. Le strade, i vicoli, le piazze dell’antico borgo sono pronti ad illuminarsi alla luce di tutte le forme ed espressioni artistiche, vere protagoniste di una notte in cui “l’arte si specchia”.

Una “Notte Bianca” che è semplicemente da vivere: musica di ogni genere, dal jazz alla musica classica, dal rock alla pizzica. E cinema, teatro, letteratura, collettive d’arte, mostre di fotografia e l’atteso appuntamento con il concorso artistico: una “Notte” all’insegna della tradizione, del divertimento e della cultura e che saprà soddisfare il gusto del grande, innumerevole e variegato pubblico.

In Piazza del Popolo, “On Air… Art”,  l’arte va in onda sulle frequenze di MondoRadio. Grande musica dal vivo con l’animazione dei dj della Radio Tuttifrutti, della radio per tutti. Il grande palco, fra il campanile della Chiesa Matrice e l’alto torrione di Palazzo Risolo, ospiterà il concerto della carismatica Carolina Bubbico, pianista, cantante, compositrice. A seguire gli attesissimi Radiodervish, gruppo italiano di world music che arriva alla Notte Bianca con il suo ultimo album “Cafè Jerusalem 2015”. E ancora grande musica con i Crickets, la famosa rock’n roll band formatasi in un’estate di cinque anni fa e che vede il suo successo crescere di anno in anno. 

Dopo il grande successo dello scorso anno, non poteva non ritornare il “Children’s corner”: presso la Villa Comunale infatti, con inizio alle 20.30, si accenderà una “Notte Bianca” tutta per i più piccoli, la “La Childern’s Art”:  i bambini non solo vivranno l’arte, ma se ne faranno interpreti fra laboratori ricreativi, musica e spettacoli vari. 

Piazza Sant’Antonio diventa una sala cinematografica sotto le stelle e per tutta la “Notte” si proietteranno cinque grandi film:  Appartamento ad Atene (opera prima di Ruggero di Paola, uscito nel 2012); L’uomo nero (decimo film del regista pugliese Sergio Rubini); Italian Sud Est (film diretto da Fluid Video Crew del 2003); È stato il figlio (primo film realizzato da Daniele Ciprì); Mine vaganti (film del 2010 del regista turco Ferzan Ozpetek). Info: 0833.537093.