Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Hypocrites: parte il Corso di Formazione Professionale per Attori

Hypocrites è un corso di formazione teatrale per attori promosso dal laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, giunto alla sua XII edizione. Possono iscriversi, previo colloquio d’ammissione, coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età. Le iscrizioni sono a numero chiuso (max 10 posti). Il corso ha durata semestrale ed è suddiviso in una fase di formazione ed in una fase di allestimento teatrale finalizzata alla presentazione di una performance al pubblico. Il corso si articolerà in incontri bisettimanali (lunedì e giovedì) di h. 2.00 cadauno (h.18.00/20.00). La frequenza è obbligatoria.
Verranno analizzate e praticate le seguenti discipline: dizione teatrale, voce e recitazione, antropologia teatrale, drammaturgia dell’attore, training fisico e vocale, teoria e pratica della maschera, commedia dell’arte, col sussidio di audio e video didattici. A conclusione del corso gli allievi dovranno sostenere un colloquio d’idoneità e gli sarà rilasciato un diploma di frequenza. I migliori allievi potranno essere inseriti nelle produzioni e programmazioni artistiche del Laboratorio Teatrale Prosarte. I costi d’iscrizione prevedono una quota mensile di €. 70.00. L’iscrizione è gratuita per gli studenti universitari. La Direzione artistica è di Mino Castrignanò.
Info: via Scarambone, 36 – Lecce 73100 Italy
tel./fax. 0832-242838 320-8273456
prosarte@libero.i
http://www.prosarte.it