Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Gentile redazione,

vorrei spendere qualche parola su un fenomeno a mio avviso potenzialmente pericoloso, vista la sua continua espansione. Mi riferisco al proliferare di giochi e lotterie nazionali che stanno letteralmente bersagliando i sogni di vittoria di tutti noi poveri mortali, sempre più attratti dal desiderio di una vita tranquilla e dorata. L’ultimo nato di questa feconda trafila di sistemi numerici a premi, l’ormai famosissimo “Win for life”, sta facendo registrare un boom di giocate senza precedenti, spinto anche dalla possibilità di puntare i numeri vincenti 7 giorni su 7 e per ben 13 volte al giorno! Senza dimenticare i tantissimi tagliandi di “Gratta e vinci”, il superenalotto e tutta la schiera di altri giochi pronti a svuotare il portafogli di chiunque si ritrovi in una ricevitoria o edicola.
Certo, ognuno è arbitro del proprio destino e del proprio patrimonio, ma non bisogna tralasciare le implicazioni psicologiche che questo tipo di giochi comporta. Addetti ai lavori ed esperti continuano a sottolineare il rischio della “coazione a ripetere”, ovvero della spinta incontrollabile ad acquistare tali tagliandi, con la convinzione che prima o poi uscirà la combinazione vincente. Un po’ come la droga, l’alcol, anche il gioco può creare dipendenza. E purtroppo sono tanti gli episodi di gente rovinata da questo meccanismo perverso e di famiglie spaccate da questo terribile vizio.
Secondo me, lo Stato dovrebbe porre un freno e non incentivare questi pericolosi specchietti per le allodole ed educare al gioco sano e controllato, non certo malato e irrefrenabile.

 

Lettera firmata