Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Galatina, Polizia e ragazzi contro la violenza giovanile

Oltre 600 gli studenti presenti al convegno organizzato dal Rotary Club e in cui hanno partecipato alcune importanti personalità

Nella mattinata di ieri, il teatro “Cavallino Bianco” di Galatina ha ospitato il convegno “Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”, organizzato dal Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto; un’importante occasione per oltre 600 ragazzi di 12 scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Lecce e per gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Innovazione e Nanotecnologie dell’Università del Salento, che hanno avuto occasione di confrontarsi con gli esperti in un dialogo interattivo, colmo di spunti di riflessione e di momenti emozionanti.

A moderare l’incontro, gli avvocati Nunzia Ciarfera e Fedele Congedo, che hanno coordinato gli interventi degli autorevoli relatori presenti: il già Procuratore della Repubblica di Brindisi, dott. Antonio De Donno, la Psicologa e Psicoterapeuta e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, dott.ssa Anonina Mendolia, la referente dell’area Famiglie e Minori dei Servizi Sociali dell’ambito territoriale di Galatina dott.ssa Stefania Milo.

Accanto a loro, per la Polizia di Stato, ha affrontato la tematica della prevenzione e del contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, il Dirigente della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica (Polizia Postale) di Lecce, Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Marco Schirosi.

Tanti e molto toccanti sono stati anche i lavori presentati dai ragazzi, con cortometraggi e poesie prodotti sotto la supervisione dei propri insegnanti, che hanno portato i più meritevoli ad essere premiati sul palco del teatro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *