Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Festa di Santa Domenica a Scorrano

A Scorrano, la “Capitale mondiale delle luminarie”, fervono i preparativi in vista della Festa Patronale di Santa Domenica, considerata la madre di tutte le feste patronali d’Italia, che quest’anno si svolgerà dal 5 al 9 luglio. Come da tradizione, nel piccolo comune di appena 7mila abitanti sito nel cuore del Salento è già partito l’allestimento delle maestose e sfavillanti architetture di luce -le cosiddette “parazioni”- che ogni anno regalano suggestioni uniche e grandi emozioni a migliaia di visitatori e turisti provenienti da tutto il mondo. 

L’atteso spettacolo delle accensioni musicali anche quest’anno riserverà molte sorprese. Sono quattro le ditte specializzate che illumineranno piazze, strade e vicoli del comune di Scorrano con le loro creazioni uniche al mondo: accanto alle presenze consolidate della “MarianoLight” di Lucio Mariano (Corigliano D’Otranto) e della “Mariano Luminarie” di Massimo Mariano (Scorrano), spiccano il ritorno della ditta “Luminarie Cesario De Cagna” di Giuseppe De Cagna e F.lli (Maglie) e la presenza di una new entry, la “Nuova Elettro Luminarie” di Angelo Fabrizio (San Donaci, Brindisi). 

“Come ogni anno, la Festa in onore della nostra Protettrice Santa Domenica rappresenta l’occasione di dimostrare l’amore per la nostra terra e per le nostre radici -dichiara il presidente dell’Associazione Santa Domenica, Salvatore De Luca-. Ci siamo impegnati con tanta responsabilità e dedizione nell’organizzazione dei festeggiamenti -aggiunge-, consapevoli della straordinaria risonanza internazionale raggiunta da questo appuntamento. Da tutto il mondo, infatti, ormai accorrono numerosi i visitatori per ammirare il nostro paese allestito a festa con tanto di archi e ogni genere di raffinati capolavori, frutto della bravura di abili mani e grande ingegno”. 

Il Comune di Scorrano, il direttivo dell’Associazione di Volontariato “Santa Domenica” e il parroco don Gino De Giorgi hanno preparato un programma ancora più lungo e ricco di appuntamenti che coinvolgerà l’intero centro storico di Scorrano tra riti religiosi, spettacoli pirotecnici (anche di giorno, con la tradizionale Gara pirotecnica diurna il 6 luglio, alle 17.30), concerti bandistici e altri eventi musicali, oltre alle attesissime accensioni musicali delle luminarie. Per il terzo anno, inoltre, la Festa di Santa Domenica ospiterà “M’Illumino di Gusto”, rassegna dedicata alle eccellenze dell’artigianato agroalimentare a cura di Eventi Marketing & Communication, che proporrà gustosi percorsi eno-gastronomici accanto a laboratori di pasticceria “a cielo aperto” realizzati con la collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce. Tutti gli aggiornamenti su www.santadomenicascorrano.it e sulla pagina Facebook.