Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Festa dei SS. Medici Cosma e Damiano

Da quattro anni la domenica che precede la festa è la giornata che viene dedicata agli ammalati con la Santa Messa ed il pranzo sociale in Oratorio preparato dal comitato festa e dalle Associazioni Parrocchiali, mentre il 26 e 27 settembre ritorna la tradizionale festa con luminarie, curate per questa edizione dalla premiata ditta “Massimo Mariano” da Scorrano, ed i classici concerti bandistici ed i giochi pirotecnici della premiata Ditta “Francesco Mega” da Scorrano. Alle ore 19.30 di martedì 26 si svolgerà la rituale processione il Simulacro dei SS. Medici dall’antica cappella sarà trasportato processionalmente in direzione della Chiesa Madre. Una volta giunta la statua, si procede al rito della messa e al conseguente spettacolo pirotecnico, presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Scorrano ed a seguire h 21.30 spettacolo musicale a cura di Discover e direttamente da Made in Sud e Colorado Carmine Faraco live. 

Sabato 27 presterà servizio il rinomato Concerto Bandistico “Città di Ailano” e nel pomeriggio dopo la Santa Messa i Santi Medici saranno trasportati nella Chiesa a loro dedicata. La serata sarà allietata da artisti di strada. Nei giorni 26 e 27 vi sarà una mostra di ventagli dei Santi Patroni nel Palazzo del Principe.