Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Discarica di Castellino, via libera alla bonifica

C’è l’accordo tra l’assessore regionale Nicastro e il presidente della Provincia Gabellone. Frasca (Pdl): “Finalmente Castellino finirà di essere una bomba ecologica”
 
“La discarica di Castellino verrà bonificata e messa in sicurezza”. È ciò che la città voleva sentirsi dire. In un incontro tenutosi nei giorni scorsi a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia Antonio Gabellone ha incassato il sì dell’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro alla bonifica di Castellino. Un impegno tutt’altro che scontato, visto che le varie emergenze rifiuti che si presentano ogni anno nel Salento, per molti si dovrebbero risolvere riaprendo Castellino. Un’ipotesi che per Nardò è sempre suonata come una minaccia. 
L’impianto, va ricordato, è stato coraggiosamente chiuso nel febbraio 2007, dopo anni di battaglie civili e politiche per dire “basta” ad una delle più imponenti “pattumiere” salentine, distante solo pochi metri dall’ospedale e dal centro urbano. Anche per questo non nasconde la sua contentezza il neretino Mino Frasca, consigliere provinciale Pdl: “Nardò ringrazia il presidente Gabellone -si legge in una nota- per aver posto definitiva conclusione alla lunga e tormentata vicenda della discarica di Castellino. Dinanzi all’assessore regionale Nicastro il presidente della Provincia ha ottenuto la definitiva bonifica e messa in sicurezza della discarica, dopo anni di pericoloso abbandono e altrettanto pericoloso degrado”. 
A Frasca fa eco un altro neretino a Palazzo dei Celestini, il consigliere provinciale Giovanni Siciliano, vicepresidente della Commissione Ambiente. Siciliano ha infatti dichiarato: “È doveroso dare atto al Presidente Gabellone di non essersi risparmiato nell’affrontare il problema della messa in sicurezza e successiva post gestione dell’impianto di Castellino. Ora è necessario che l’assessore regionale Nicastro si prodighi affinché le giuste istanze del presidente Gabellone si concretizzino celermente”.
 
Stefano Manca