Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Dall’Irlanda al Salento in mountain bike

Partono il prossimo 17 maggio due avventurosi e appassionati ciclisti che hanno voluto rivolgere un pensiero ricerca sul cancro 

 

“Cycling Ireland to South of Italy”, pedalando dall’Irlanda al Salento. Hanno voluto dare questo titolo al gruppo Facebook, che servirà per monitorare i loro spostamenti e dare loro notizie a chi resta a Maglie, Rachel McCormack e Giovanni Giustiziero (nella foto), che hanno dato vita a una singolare iniziativa, al fine di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro: un viaggio in mountain bike, con partenza da Dublino e arrivo a Maglie. Si tratta di un’iniziativa dai risvolti sportivi, ma che richiamano altre tematiche come quella, di straordinaria attualità, della lotta ai tumori, e anche del confronto tra le abitudini delle nazioni: molto spesso nei paesi anglosassoni, infatti, persone che hanno a cuore una causa, cercano di compiere imprese straordinarie, pur di focalizzare l’attenzione su quel dato problema. 
Saranno sette le nazioni toccate in questo viaggio, cioè Irlanda, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Italia, lungo un percorso che misura circa 3.500 Km (un po’ meno di un centinaio di chilometri da percorrere ogni giorno) e il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto interamente alla Irish Cancer Society, anche se i fondi non aiuteranno la lotta alla malattia limitatamente al paese d’origine dell’associazione: per tutti noi, il cancro è un male orribile che va combattuto, sperando che in un futuro non troppo lontano sia soltanto un brutto ricordo, grazie ai progressi della scienza medica. Gli sponsor tecnici (dato che il viaggio sarà completamente a spese dei due ragazzi) saranno Digital Copy, Giramondo Agenzia Viaggi, Leucci Bici, Logica Infissi, Fotomateriale. 
Il viaggio inizierà il prossimo 17 maggio e proseguirà per circa un mese e mezzo. Per seguire i progressi di Giovanni e Rachel basterà collegarsi ai siti www.spinni.tk e www.mycharity.ie/event/rachel_giovanni_cycling_challenge/, dove i ragazzi terranno una sorta di diario e ci saranno le dritte per quanto riguarda la donazione. 
 
Angela Leucci