Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Da Vip Italia Onlus un corso di clownterapia

Essere un clownterapista vuol dire dedicare del tempo a persone che, per vari motivi, vivono momenti di difficoltà. Per lanciarsi in questa nuova avventura nel migliore dei modi Vip Italia Onlus propone un corso base per clown di corsia che si svolgerà dal 20 al 21 ottobre a Lecce, nel corso del quale si affronteranno comicoterapia e mimodanza, si lavora sul personaggio-clown e il circo immaginario, la coesione di gruppo, la fiducia, la sintonia, le gag, l’igiene e comportamento in ospedale. 

Per accedere al corso base di clownterapia viene richiesto un incontro propedeutico e l’accesso al corso è limitato ad un numero di 40 allievi. Info: 320.7057073 e 339.5854750.