Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Cinema, teatro e musica nel cartellone estivo della Pro Loco

Ricco il calendario di eventi organizzati da Pro Loco e Comune nel mese di agosto. Dopo la “Sagra della pizzaiola casaranese” nei giardini William Ingrosso (2 agosto) e la commedia L’importanza di chiamarsi Ernesto (5 agosto), l’8 si terrà la maratona benefica e non competitiva “Correre per un sogno”; l’11 agosto all’interno della rassegna “Cinema summer” a Palazzo De Donatis verrà proiettato il film di Woody Allen To Rome with love. Nei giorni seguenti (12 e 13) si terrà la “Sagra ta scurdijata”, organizzata dalla parrocchia “SS. Giuseppe e Pio”. Il cinema torna il 17 con la pellicola L’amore bugiardo, il 24 (Big Hero 6) e il 31 (Le regole del sospetto). 

Il 18 e il 24 invece il chiostro comunale ospiterà le commedie teatrali Polvere di stelle e Il berretto a sonagli (compagnia “La Busacca”). Il 19 musica irlandese a Palazzo De Donatis con il folk irlandese di “Ar ais Ann”; il 20  visita guidata nel centro storico; il 25, 29 e 30 le commedie vernacolari in piazza D’Elia Ci l’hai dire tinnila crossa, A teatru cu lu mortu (compagnia “Alitzai”) e Lu senatore (compagnia “Amici del presepe 96”). 

Musica il 27 con il concerto per violino e pianoforte presso la parrocchia “SS. Giuseppe e Pio”. A Palazzo De Donatis spazio anche per la mostra d’arte collettiva “Arte e magia a palazzo” il 29 agosto. La stagine si chiuderà con lo spettacolo musicale Notre Dame (31 agosto) nel chiostro di Palazzo dei Domenicani. 

 

Stefano Manca