Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Carnevale Gallipoli

Carnevale di Gallipoli, domani doppio appuntamento

Dopo il successo di domenica con migliaia di visitatori, il divertimento continua

Migliaia di visitatori ieri hanno ammirato il primo corso mascherato 2023 del Carnevale di Gallipoli, che continua domani, martedì 21 febbraio, con un doppio appuntamento. Alle 16.30 il centro storico ospiterà il corteo, a cura dell’Azione Cattolica Cattedrale Sant’Agata, del tradizionale Titoru, la maschera tipica del carnevale gallipolino. Così come accadeva un tempo infatti, per le vie del centro storico sfilerà il goliardico corteo funebre per concludersi nella centralissima via De Pace sulla quale stazionerà a partire dalle 17.30 alle 18. L’emblema, la maschera tipica del carnevale gallipolino è, come detto, lu Titoru, ossia Tedoro.

Alle 18.30, percorso teatrale performativo “Alla corte delle fole” a cura di Poieofolà Costruzioni Teatrali. Dal portale di palazzo Balsamo, in via De Pace, si snoderà un corteo di artisti impegnati in incursioni tra abitazioni private, luoghi di cultura, piazze e corti.

“Sono estremamente soddisfatto della prima giornata del nostro Carnevale – dichiara il sindaco Stefano Minerva dopo la festa di domenica – è stato un vero successo e sono orgoglioso della squadra che ha lavorato per questo grande, ambizioso progetto. Possiamo dire a gran voce che lo Storico Carnevale di Gallipoli è tornato a essere uno degli eventi più apprezzati e ammirati del nostro territorio”.

Il Carnevale è organizzato dall’assessorato al Turismo e allo Spettacolo dell’Ente, con la direzione artistica di Alberto Greco e in collaborazione con la Pro Loco di Gallipoli e patrocinato dalla Provincia di Lecce. Il Carnevale di Gallipoli si avvale inoltre del sostegno della Regione Puglia per i Carnevali storici pugliesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *