Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
polizia-otranto-prevenzione-botti

“Capodanno sicuro”, la Polizia tra gli studenti

Petardi e prevenzione, gli agenti del commissariato di Otranto dialogano con le scolaresche di Calimera, Martignano e Caprarica

Gli agenti del commissariato di Polizia di Otranto il 18 e 19 dicembre presso gli istituti comprensivi di Martignano e Caprarica di Lecce hanno incontrato docenti e alunni delle classi quinte della scuola primaria e prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
Coadiuvati dal dottor Antonio Giancarlo Spano, pirotecnico professionista, i poliziotti hanno illustrato la normativa e chiarito i rischi e la pericolosità che posso derivare da un uso improprio del materiale pirotecnico, disincentivane l’uso scorretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *