Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Buone cose

di Stefano Manca

In questo numero di Belpaese troverete la notizia dell’apertura all’Università del Salento del nuovo presidio medico allestito nel campus Ecotekne di via Monteroni. L’inaugurazione si è tenuta di recente alla presenza di autorità locali e della ministra dell’Università Anna Maria Bernini. Non siamo particolarmente teneri nei confronti del sistema sanitario salentino e spesso raccontiamo (qui e altrove) quelle che riteniamo essere delle vere e proprie storture a danno dei cittadini-pazienti delle nostre Asl.

Il nuovo presidio medico attivato in via Monteroni però appare, come si dice, “una buona cosa”. Che credo vada sottolineata. Sorvolo sui dettagli, che troverete nell’articolo, ma mi soffermo invece, per un attimo, sull’idea che si debbano raccontare, ogni tanto e se capitano, anche le “buone cose”.

Ah, sempre nell’ambito del nuovo presidio medico attivato all’Università del Salento, va detto che l’ateneo ha anche riattivato il servizio di consulenza psicologica. Tale servizio era stato organizzato all’inizio della pandemia e, parole del rettore Fabio Pollice, “si era rivelato di grande importanza”. Non mi sembra un dettaglio trascurabile. Gli anni del Covid dal punto di vista psicologico hanno prodotto ferite delle quali purtroppo sentiremo parlare. Effetti a cascata, difficili da attenuare, che in molti casi potrebbero esporre a conseguenze complesse. Ma mi rendo conto di aver cambiato discorso rispetto al taglio del nastro presso l’ateneo leccese. Buone cose. Appunto.

da Belpaese del 25 febbraio 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *