Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Arte, musica e danza per celebrare la Festa della Donna

In occasione della festa della donna, il 7 e l’8 marzo prossimi la Cgil di Lecce, in particolare la Federazione Italiana Sindacato Assicurazione Credito provinciale e regionale, promuove un’iniziativa sul tema femminile che si svolgerà a Nardò. Si comincia sabato mattina con l’apertura di una mostra-esposizione nel Chiostro dei Carmelitani. Venti artiste tra pittrici, poetesse, fotografe e musiciste racconteranno per immagini e parole il loro 8 marzo: il gruppo musicale “Le fil Rouge”, Adalgisa Arigliani, Cristina Bari, Loredana Bio, Rosalba Carlino, Mirella Cartanì, Fernanda Cataldo, Mimina Colona, Elisabetta De Giorgi, Anna Lisa De Marianis, Fabiana Greco, Carlotta Lezzi, Anna Maria Renna, Giovanna Sodano, Gianna Stomeo, Stefania Toma e le pittrici neretine Paola Cazza, Giulia De Simone, Roberta Fracella e Madia Ingrosso.
Nel pomeriggio l’esposizione sarà accompagnata dagli interventi musicali dell’artista leccese Carla Petrachi, dei cantautori Max Vigneri (che presenterà dei brani tratti dal suo ultimo album, il ‘Raccattastorie’) e Roberto Vantaggiato. Domenica 8 marzo la manifestazione prevede invece, presso il teatro comunale, il monologo Zero a zero, interpretato dall’attrice Daniela Baldassarra. Gli interventi musicali sono invece di Marco Tuma, Raoul De Razza, Raffaello Liguori, Giusy Zangary e Raffaella De Palma. Sarà dedicato spazio anche alla poesia, con l’accompagnamento musicale di Luigi Marzano. L’evento gode del patrocinio del Comune di Nardò.

 

Stefano Manca