Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Arte e fotografia secondo Himitsuhana

Cresce sempre più il consenso intorno alla giovane casaranese Chiara Fersini, le cui immagini sono apparse su prestigiose riviste cartacee e on line 
 
Nonostante il suo nome d’arte sia Himitsuhana, l’artista 25enne le cui fono sono giunte sulle riviste e nelle gallerie di mezzo mondo è una casaranese doc. Himitsuhana, al secolo Chiara Fersini, a discapito della giovane età ha uno stile ben riconoscibile, basato sul giusto equilibrio tra tinte pastello e toni fantasy. Dopo la copertina che le è stata dedicata dalla rivista di settore “Multimedia PC Photo”, per la giovane salentina giunge l’ennesimo riconoscimento. Più volte, le sue foto, sapientemente rielaborate in fase di post-produzione grazie a Photoshop, sono state pubblicate da testate on line come Vogue Italia e Fashion Capital. L’ultima, in ordine di tempo, è stata selezionata dal sito Vogue.it, tra quelle inserite nella sezione Photovogue, per far parte della mostra allestita nella galleria di Carla Sozzani in corso Como a Milano. Chiara è stata una dei 101 fotografi selezionati, tra i quali solo una decina italiani.
Nel mese di agosto, l’artista casaranese ha partecipato ad un’esposizione internazionale, tenutasi a Malta, assieme al fotografo polacco Witold Flak. In quella stessa occasione, Chiara Fersini ha tenuto un workshop nel corso del quale ha illustrato ai presenti i propri lavori. Ad invitare l’artista casaranese è stato il presidente dell’Istituto di fotografia professionale di Malta, Kevin Casha.
“Inizialmente -dice Chiara a proposito della sua esperienza maltese- ero molto nervosa, essendo il mio primo workshop, per di più in lingua inglese. Ma, fortunatamente, tutto è andato nel migliore dei modi, tanto che sto pensando di organizzare il mio primo workshop in Italia. Anche l’esposizione è stata un successo. Sono stata intervistata dalla tv nazionale ed ho incontrato molte persone interessanti. Benché abbia partecipato a moltissime mostre ed esposizioni, è sempre bello quando le persone ti si avvicinano per saperne di più sulle immagini ed è sempre un piacere condividere opinioni e pensieri sulle diverse esperienze artistiche”.
 
Alberto Nutricati