Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

“Aperitivo Fotografico” alle Officine Cantelmo

Domenica 18 ottobre alle ore 19.00 Il Grifone Arte Contemporanea presenta “Aperitivo fotografico”, sette giovani fotografi espongono assaggi del loro percorso artistico. È stato scelto un luogo che evoca, per la sua struttura e la sua storia, la meccanica dello scatto, Le Officine Cantelmo in V.le De Pietro a Lecce. La mostra sarà visitabile dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 21,00 fino al 31 ottobre.
Andrea Laudisa, curatore della mostra, afferma che la stessa è stata pensata per dare spazio a talenti under 30, che ancora non hanno avuto molte possibilità di esporre i propri lavori, talenti che in modo differente hanno posato i loro occhi su paesaggi intimi e luoghi del reale, esplorando la bellezza non solo nella forma. Sette i fotografi che si intersecano con stili e tecniche differenti: se Margherita Barsi illustra il principio del viaggio nella sua foga malinconica fatta di colori acidi e figure di passaggio colte nella transitorietà del luogo, il complemento discorsivo si schiude nei reportage di Roberto Capone e Mari Giaccari, i quali raccontano fisicamente di luoghi lontani quali Parigi e Buenos Aires con la classicità del bianco e nero dove la maestria è data dalla nettezza geometrica della luce e dal particolare umano, in Capone, e dall´eco metafisico nella Giaccari.
Le assenze caratterizzano il lavoro di Valentina Trisolino, la sua serie “I trasfertisti”  illustra al pari di altri non-luoghi la caducità di spazi scarni vissuti come un varco tra aspirazione e realtà. Chiara Fersini, con l´auto- ritrattistica, propone uno specchio del mondo interiore, esprimendo il disagio di un’intera generazione che ben si concretizza attraverso la tecnica della foto-manipolazione, immagini le sue che aiutano a fuggire e lenire la durezza della realtà. Chiudono la mostra ponendo l’accento sulla ricerca della bellezza, anche se con stili e tecniche differenti, Antonio Manzone, maestro del glamour e dell’eleganza al femminile, che nelle sue immagini scolpisce la sensualità come un dogma, e Andrea Laudisa che con i suoi nudi in polaroid propone lisergiche definizioni di bellezza in un’informalità psichedelica.
Info: monica@galleriailgrifone.itwww.galleriailgrifone.it– cell. 3209654542