Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Andrano, la Marina riparte di slancio

Lasciate alle spalle le polemiche delle settimane scorse sul rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, comincia la “sua” stagione una delle più belle marine del Salento 
 
La Marina di Andrano è pronta a ripartire dal via, dopo un inizio di stagione tormentato dovuto alla polemica accesasi nelle scorse settimane circa il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche necessarie alla messa in attività delle strutture ricettive della costa. Da alcuni giorni, infatti, la quasi totalità dei chioschi e degli stabilimenti balneari del litorale andranese, posto rimedio alle questioni di carattere burocratico che ne hanno causato la chiusura nel mese di giugno, si sono già messi al lavoro e si preparano a entrare nel vivo della nuova stagione estiva. Un’estate, questa del 2010, che da un punto di vista turistico per la Marina di Andrano ha tutti i numeri per rivelarsi positiva. A cominciare dalla bellezza del litorale costiero e soprattutto del mare, le cui acque pulite e i fondali straordinariamente ricchi di vegetazione hanno guadagnato alla località balneare salentina ben 4 vele di Legambiente. Senza dimenticare, inoltre, il suggestivo panorama che si propone agli occhi dei visitatori passeggiando sul viale del Lungomare delle Agavi -che congiunge le due principali località della Marina, La Botte e La Torre- per la prima volta “rimesso a nuovo”, con l’eliminazione completa dei canneti che, oltre ad rappresentare uno sconcio estetico, erano anche diventati delle vere e proprie discariche a cielo aperto.
Uno scenario naturale a dir poco meraviglioso che i recenti interventi di ripristino dei danni provocati dalle insistenti piogge e dalle violente mareggiate della scorsa stagione invernale in località Botte e nella zona della Grotta Verde hanno mirato a mantenere il più possibile inalterato. Così come, sempre nel rispetto e per la valorizzazione del paesaggio della Marina, si sta cercando di rendere fruibili alcuni sentieri, i famosi tratturi, che nei tempi passati collegavano l’entroterra al mare, in maniera da far sì che essi siano percorribili per passeggiate in bicicletta o per escursioni.
Se dunque la stagione estiva andranese si appresta a ripartire, saranno assicurati anche per quest’anno i servizi necessari a un’adeguata accoglienza turistica. A breve sarà garantito, infatti, il servizio di Informazione e Accoglienza Turistica (Iat) presso il punto informativo situato proprio nella Marina, dove figure specializzate forniranno il loro aiuto ai turisti su come orientarsi all’interno del territorio non soltanto andranese ma di tutta la provincia. Sarà presto attrezzata, inoltre, un’area destinata alla sosta dei camper, per il cui servizio è già stata predisposta un’apposita regolamentazione. Come per la stagione passata, poi, oltre alla pulizia quotidiana dei lidi, sarà garantito il trasporto da e per la Marina che prenderà il via il 15 luglio prossimo. 
Per quanto riguarda l’intrattenimento, infine, il calendario delle manifestazioni previste è ricco di appuntamenti: ci saranno momenti dedicati alla musica, alla danza, al teatro, ma anche al gioco, allo sport e all’animazione in generale, per assicurare un’offerta varia e che tuttavia non entri in conflitto con le iniziative promosse dagli operatori turistici del luogo. 
 
Mariapia Garrapa