Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al via le iscrizioni per la prima Magnalonga Salentina

Per il 14 giugno prossimo la Pro Loco di Cursi organizza la prima edizione della Magnalonga Salentina, un percorso culturale ed enogastronomico che si svolgerà a partire dalle 10 tra le  campagne e il centro storico del borgo. La Magnalonga è una passeggiata rilassante e non competitiva all’insegna del buon cibo e del buon vino del Salento suddivisa in tappe.  Ad ogni sosta banchi d’assaggio per gustare i sapori della  gastronomia locale, uniti ai piaceri della musica e del divertimento, con momenti musicali e folcloristici, in luoghi strategici all’interno del percorso. 

L’itinerario alla scoperta delle bellezze culturali ed enogastronomiche, lungo circa 9 km, si sviluppa tra il verde incontaminato, gli uliveti secolari, i menhir, i muretti a secco, le “pajare” e le cave dove si estrae la pietra leccese, i frantoi ipogei, le chiese e i monumenti più importanti del borgo.

Un’occasione unica per stare insieme e passeggiare in una domenica di inizio estate, per vivere una giornata emozionante

Per iscriversi alla Magnalonga si può inviare una mail a info@prolococursi.it oppure chiamare i numeri 333.2526734 e 340.9091955. La quota di partecipazione è di 20 euro per gli adulti, 12 euro per i ragazzi da 6 a 12 anni; per i gruppi superiori ai 15 partecipanti sconto del 10%.