Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al via la terza edizione del Gozzo International Festival

Dal 12 al 15 ottobre il porto e il mare della Città Bella ospiteranno regate tra gozzi a vela latina, dimostrazioni d’arte marinaresca ed eventi gastronomici 

 

Gallipoli, perla del Salento e città storica del Mediteraneo, dal 12 al 15 ottobre sarà la location prescelta per la terza edizione del Gozzo International Festival, evento culturale dedicato al Gozzo, ai pescatori, agli artigiani ed ai maestri d’ascia e che celebrerà la Vela Latina in Salento. Il Gozzo International Festival farà ripercorrere agli ospiti le vie dell’olio lampante, l’oro gallipolino con visite guidate, teatralizzate e rievocazioni storiche dalla Banchina del Canneto al frantoio di Palazzo Granafei.

A mare le imbarcazioni si esibiranno agonisticamente in regata. Sulla scia della precedente edizione, quest’anno saranno coinvolte le imbarcazioni tradizionali che frequentano le principali regate del Mediterraneo provenienti da Liguria, Toscana, Sicilia, Campania e Sardegna. A terra, il ricco programma si articolerà tra la Galleria dei due mari del Castello Angioino, la Banchina delle Scale Nove e la Banchina del Canneto, che diverranno teatro di dimostrazioni d’arte marinaresca, attività culturali, eventi enogastronomici ed esposizioni di gozzi a vela latina. Tre sono le rubriche proposte: vita di bordo, con in primo piano i gozzi a vela latina; vita del porto, con rappresentazioni teatrali, mostre, collezioni ed esibizioni dedicate alle attività di pesca e delle lavorazioni artigianali; cambusa del marinaio, con degustazioni a base di pesce.

“Un programma intenso -spiega Gabriele Lazzari, presidente del circolo capofila nell’organizzazione del Festival il Club Velico Ecoresort Le Sirenè- che trova esecuzione grazie alla sinergia che siamo riusciti a creare tra il comparto turistico e gli operatori della marineria e dei circoli velici sportivi. Un evento che ci auguriamo possa essere l’inizio di un ritorno di Gallipoli a palcoscenico degli sport velici nei diversi periodi dell’anno. Il Gozzo International Festival incorpora la cultura e l’enogastronomia del territorio, l’abilità dei maestri d’ascia e la tradizione. Sono stati invitati tutti gli istituti nautici italiani i cui alunni potranno toccare con mano quanto studiato nell’indirizzo di costruzione navale. Un particolare ringraziamento lo rivolgo all’Istituto Nautico di Gallipoli”.