Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al Carlo V va in scena il turismo d’eccellenza

Sabato 28 febbraio appuntamento a Lecce con Business Tourism Management, l’evento dedicato agli operatori del settore che propone il meglio dell’offerta turistica della Puglia 

 

La Puglia è una terra così bella che diventa d’obbligo puntare sulla valorizzazione del suo territorio caratterizzato da opere artistiche di rilievo, bellezze naturali, sia nell’entroterra che sulle coste, come anche da prodotti tipici e di qualità che danno vita ad una cucina unica nel mondo. Negli ultimi anni sono sempre più i turisti che raggiungono la Puglia o il Salento in particolare per ammirare luoghi incontaminati e caratteristici: affollano alberghi, ristoranti, lidi balneari e paesini in cui è la tradizione a fare da maestra. In questi termini è molto importante saper valorizzare la nostra regione soprattutto in base all’idea che ha ancora tanto da offrire a coloro che vorranno visitarla in futuro. 

È grazie a queste prerogative che è stato organizzato l’evento Business Tourism Management che si terrà sabato 28 febbraio dalle 9 a Lecce. Per rimanere in tema di valorizzazione delle nostre opere artistiche, ad accogliere la manifestazione sarà la Sala Maria d’Enghien all’interno del meraviglioso Castello Carlo V. Workshop a tutti gli effetti, patrocinato da Regione Puglia e Comune, Provincia e Camera di Commercio di Lecce, darà la possibilità a quanti sono interessati al tema di confrontarsi e di acquisire quante più informazioni possibili grazie alla presenza di tour operator nazionali e locali, agenzie di viaggio, compagnie aeree, aziende operanti nel campo alberghiero e società di servizi. 

Scopo primo dell’evento è quello di proporre nuove idee a favore di uno sviluppo strategico del territorio, perché sia in grado di accogliere quanti più turisti possibili con la consapevolezza che ormai la Puglia e il Salento sono la meta prediletta delle vacanze non solo degli italiani ma anche degli stranieri mossi dall’attrattiva di un mare da sogno e da una cornice suggestiva e tipica del Sud dell’Italia. Il turismo pugliese -ma soprattutto salentino- non ha finito il suo corso, anzi può ancora rendere alti profitti se sappiamo come farlo fruttare: è proprio in base a ciò che il team del progetto 365 giorni in Puglia ha organizzato e promosso l’evento. 

Il suo ideatore e responsabile, Nevio D’Arpa ha affermato che “il workshop è mirato a valorizzare ciò che questa regione ancora può esprimere per consolidare il suo status di destinazione turistica”. Si punta perciò sulla qualità e sull’eccellenza, accogliendo le proposte che verranno presentate dagli operatori specializzati nel campo. Ad anticipare la manifestazione sarà la conferenza stampa in programma presso l’Open Space del Comune di Lecce il 25 febbraio alle 11. L’ingresso all’evento è gratuito previa registrazione (potrà anche essere visualizzato in streaming sui social dedicati); in alternativa è possibile scaricare i biglietti dal sito www.btmpuglia.it.

 

Martina Colucci