Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Se l’abito fa il monaco

di Stefano Manca

Contro i pronostici il 26 febbraio Elly Schlein ha vinto le primarie del Pd diventando segretaria nazionale del partito. Sconfitto il suo competitor, il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. La Schlein proviene da una famiglia agiata, con papà e mamma affermati docenti universitari, un nonno che fu senatore e tre passaporti in tasca: svizzero, statunitense e italiano. Non è affatto una colpa nascere in una famiglia benestante. È un dato che va registrato quando si passa al setaccio la biografia di un personaggio pubblico e amen. Finisce lì. Sbaglia in pieno chi, non solo a destra, da settimane le contesta le origini “benestanti”. Mi incuriosisce invece l’aspetto esteriore della faccenda. Schlein ha condotto una campagna elettorale facendo molta attenzione ad alcuni dettagli, che forse hanno fatto breccia nel cosiddetto popolo del centrosinistra. A Lecce il 14 gennaio scorso si presentò presso i Cantieri Teatrali Koreja in jeans, mentre alle sue spalle c’era uno striscione privo di grafiche elaborate, recante scritte realizzate tramite semplici bombolette spray. Il clima sembrava quello di un’assemblea d’istituto messa su dai soliti studenti squattrinati che eravamo in gioventù. Il messaggio è evidentemente arrivato, visti i risultati. Ha vinto la candidata “francescana”, o che così si è presentata, non solo a Lecce. Vallo a spiegare a Bonaccini, figlio di un camionista e di un’operaia, passato invece per l’uomo d’apparato, l’élite cattiva da combattere. Il povero governatore ha avuto invece solo la colpa di indossare, ogni tanto, una diavolo di cravatta.

da Belpaese dell’11 marzo 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *