Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
rita spettacolo massimo giordano

A teatro con “Rita”, per ridere e piangere sulla famiglia e sulla morte

Massimo Giordano e Giulia Innocenti in scena a Caprarica (1 febbraio), Nardò (2 febbraio) e Maglie (3 e 4 febbraio)

Torna in scena nel Salento “Rita”, opera teatrale scritta da Marta Buchaca che indaga sulla famiglia, sul legame fraterno e sul rapporto madre-figlio. Sul palco della chiesa del Crocifisso di Caprarica giovedì primo febbraio, al teatro comunale di Nardò venerdì 2 febbraio e alla Corte de’ Miracoli di Maglie sabato 3 e domenica 4 febbraio gli attori Massimo Giordano e Giulia Innocenti portano in scena una tragicommedia sull’incapacità di accettare la morte, raccontando la difficoltà di lasciar andare le persone che si amano e interrogandosi su cosa significhi vivere con dignità e sul diritto di decidere della morte degli altri.

La trama. Toni e Julia sono fratelli. Lui è un uomo risoluto, mentre lei è incapace di prendere decisioni. Quando però il veterinario consiglia al primo di sopprimere il suo cane, la sua sicurezza svanisce. D’altro canto Julia è molto chiara sul da farsi. La situazione si ribalta quando Toni solleva la stessa domanda riguardo alla loro madre, e le decisioni che i fratelli prenderanno modificheranno per sempre il loro rapporto.

Per lo spettacolo dell’1 febbraio a Caprarica, inserito nella rassegna teatrale “Palpito” diretta da Massimo Giordano, info e prenotazioni tel. 3208241031; prevendita online: diyticket.it. “Rita” andrà poi in scena venerdì 2 febbraio alle 21 al teatro comunale di Nardò (info e prenotazioni tel. 3208949518 – 3897983629; prevendita online: vivaticket.com) e sabato 3 e domenica 4 febbraio alla Corte de’ Miracoli di Maglie (info e prenotazioni: tel. 3913119716 – 3280410603; prevendita online: diyticket.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *