Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A spasso nei “Giardini di Pietra”

Con “Territori di Pietra” la città di Cursi eÌ€ stata teatro negli anni ‘90 di eventi profondamente culturali, apripista di pratiche divenute via via consuete nel Salento. Riflettendo su quella grande esperienza di valorizzazione territoriale, nell’ambito di “Opensalento – Arti, suoni e sapori del Medio Salento”, con la direzione artistica del Fondo Verri e dello scultore Antonio De Luca e in partenariato con l’Ecomuseo della Pietra Leccese e l’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, l’Amministrazione comunale propone “Visite ai Giardini di Pietra” una serata di parole, di musica e di canti in programma sabato 30 maggio, per riscoprire il senso autentico di un approccio acustico con la solennità dei luoghi e con la loro intima drammaturgia.

Le “Visite” prenderanno il via alle 18.30 da Palazzo De Donno, dove sarà proposta la visione dei materiali video girati nel 1996 nel corso della residenza a Cursi del Teatro della Valdoca di Cesena diretto da Cesare Ronconi. Da lì il cammino proseguirà lungo un itinerario in zona Serpentane per giungere infine in una cava giardino scelta per l’occasione (in zona Serpentane) nella quale dalle 21 si terraÌ€ uno spettacolo musicale e teatrale con la partecipazione di tutti gli artisti intervenuti.