Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A Lecce è tempo di “Cibarti”

Dal 28 aprile al 1° maggio presso Lecce Fiere in programma un salone dedicato alle produzioni gastronomiche e artigianali di eccellenza provenienti da tutta Italia 
 
Un viaggio nei territori italiani narrato attraverso la qualità dei sapori e il fascino dei manufatti. Tutto questo è “Cibarti Expo 2012”, Fiera nazionale dell’artigianato artistico e agroalimentare che sbarca a Lecce dal 28 aprile al 1° maggio. Camera di Commercio di Lecce e Confartigianato Lecce, con il sostegno di Regione Puglia (Assessorato alle Risorse agroalimentari e Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo), Unione Europea – Fondo di Sviluppo regionale, Puglia Promozione, UnionCamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce presentano per la prima volta nel Salento un salone dedicato alle produzioni artigianali di eccellenza in grado di raccontare l’Italia da Nord a Sud con uno sguardo più profondo, scrutando prelibatezze gastronomiche e pregiate opere artistiche artigianali che hanno reso celebri nel mondo le diverse regioni italiane. 
L’appuntamento è l’occasione per far conoscere al grande pubblico le eccellenze artistiche e agroalimentari nazionali, che vanno dalla ceramica alla pietra leccese, dalle porcellane di Capodimonte all’arte della liuteria cremonese e alla seta di San Leucio, passando per i sapori: il torrone di Cremona, la mozzarella di bufala campana, la pasticceria siciliana, i salumi emiliani o la norcineria umbra. Oltre alle degustazioni gratuite, ci sarà la possibilità di acquisto diretto dei prodotti. 
Sabato 28 sono in programma due convegni all’interno dell’Area congressi del Lecce Fiere: il primo, alle 11.30, sul tema “Il futuro dell’artigianato: salvaguardia degli antichi mestieri e opportunità occupazionali per i giovani” è rivolto agli studenti delle scuole superiori; il secondo, alle 17.30, verterà su “Eccellenze artigianali e turismo di qualità”. In contemporanea all’evento fieristico, il “Fuori Salone” toccherà invece il cuore della città barocca con “Le vie dell’artigianato”, da percorrere visitando l’esposizione di opere artigianali e artistiche negli spazi del castello Carlo V e nell’Anfiteatro romano, e “Le vetrine dell’artigianato”, che saranno allestite con le produzioni più rappresentative dell’artigianato artistico salentino. 
La fiera, a cura di Big Bang, resterà aperta ogni giorno dalle 10 alle 21 con ingresso libero. Info su www.cibartiexpo.it.