Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna la marcia non competitiva rivolta a tutti, il cui ricavato andrà a favore di Telethon per la ricerca delle malattie genetiche rare
Seconda edizione per “Babbo Marathon”, evento patrocinato dal Comune di Maglie, dall’Assessorato alla Cultura, dalla Fondazione “F. Capece” e realizzato grazie all’apporto degli sponsor e delle associazioni del territorio, tra cui la Asd Podistica Magliese e Harmonium Scuola Superiore di Musica. La marcia partirà domenica 17 dicembre alle 10 da piazza Aldo Moro e proseguirà per 5 chilometri all’interno della città per poi ritornare nuovamente in piazza, dove ci saranno numerose sorprese per tutti i partecipanti.
La particolarità dell’evento consiste nel fatto che si tratta di una gara non competitiva rivolta a tutti, grandi e piccoli, che con lo spirito natalizio dell’aggregazione, del divertimento contribuiscano in maniera importante ad aiutare persone meno fortunate. Unico obbligo: tutti i partecipanti dovranno indossare preferibilmente un abbigliamento rosso e un berrettino rosso forniti dall’organizzazione come gadget ricordo.
Il ricavato dell’intera manifestazione andrà a favore di Telethon per la ricerca delle malattie genetiche rare, ovvero quelle malattie dovute a un errore del DNA dell’individuo. Generalmente sono anche ereditarie, in altri casi invece l’errore nel patrimonio genetico non viene ereditato dai genitori, ma insorge in un certo momento della vita dell’individuo. Possono colpire qualsiasi organo, manifestarsi a qualunque età e la rarità di queste patologie fa si che esse siano trascurate dai principali investimenti pubblici e privati. Telethon esiste proprio per far si che nessuno sia escluso dalla concreta speranza di una cura: “Speriamo di superare l’ottimo risultato dell’anno scorso -spiega il referente Telethon, Paolo Ruberti- e ancora una volta dimostrare come il Salento risponda sempre presente quando occorre aiutare chi è in una condizione più difficile della nostra”.
«Indietro