Da domenica 8 marzo torna a trasmettere -questa volta sul web e i social- la storica emittente casaranese, che mira a diventare una fucina di talenti e una cassa di risonanza importante per il territorio
Diffusione Stereo, la storica emittente locale, torna a trasmettere sintonizzandosi con le nuove generazioni. La radio si rinnova con l’intenzione di parlare ai giovani tramite il web, utilizzando il loro linguaggio e la loro musica, con cui si tradurranno e racconteranno le vicende della città e del territorio.
Il progetto della web-radio è stato ideato l’anno scorso tramite un’iniziativa dell’Università Popolare di Casarano sulla storia delle emittenti locali. Chi l’ha concretizzata è stato invece Massimo Corvaglia (a sinistra nella foto), con la sua passione e la volontà di condividerla con i giovani. Per cominciare, Corvaglia ha stabilito una collaborazione con Marco Giorgino, un giovane talento di Casarano, e ha stabilito la sede radio presso il suo studio di registrazione (BPM) in via San Francesco. “Lo studio è frequentato da molti giovani talenti, dj e cantanti -ha dichiarato Corvaglia- che all’interno della radio potranno avere l’occasione di dimostrarsi”.
All’inizio il nuovo staff (giovani speaker, tecnici e giornalisti) saranno affiancati dai vecchi collaboratori, che li guideranno a comprendere il mestiere. L’obiettivo finale è trasferire la gestione dell’emittente a un gruppo di giovani capaci di gestirlo dal punto di vista artistico e imprenditoriale. “La speranza è che il tessuto produttivo ed economico del territorio creda nel progetto e ci aiuti a crescere -spera Corvaglia-, che faccia diventare la radio una fucina di talenti e una cassa di risonanza importante e credibile”.
Purtroppo vent’anni fa i costi della radio in FM erano diventati troppo elevati per mantenere la trasmissione, ma con internet le cose sono diventate più facili. Diffusione Stereo è stata definita dagli stessi creatori una “social-radio” capace di esprimersi in diverse piattaforme, come Instagram, su @diffusione_stereo, app smartphone (iOS e Android), su cui si potrà seguire la diretta streaming audio e video, e infine WhatsApp, con cui si potrà entrare in contatto coi conduttori anche tramite messaggi vocali.
Ruben Alfieri
«Indietro