[01/11/2009] IN COPERTINA
Il progetto non ha avuto però una gestazione tranquilla. Nella discussione in Governo perplessità sono state espresse proprio dai ministri “meridionalisti” Fitto e Prestigiacomo
Ha già pronto il nome, comincia a prendere forma e sostanza ed una volta passato...
Leggi tutto »
[01/11/2009] IN COPERTINA
Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri, propedeutico alla creazione della Banca del Mezzogiorno, porta in calce la data del 15 ottobre 2009. Ha obiettivo principale di "creare le condizioni finanziarie per uno sviluppo del credito nel Mezzogiorno, per un riequilibrio economico...
Leggi tutto »
[01/11/2009] IN COPERTINA
Il presidente della Banca Popolare Pugliese pone alcuni interrogativi e dubbi sul progetto illustrato dal ministro Tremonti, anche se “almeno si torna a parlare di piano del Sud”
Dell’istituzione della Banca del Mezzogiorno cosa ne pensano gli istituti di credito che gi&ag...
Leggi tutto »
[01/11/2009] IN COPERTINA
Correva l’anno 1950 quando Pasquale Saraceno, economista e soprattutto meridionalista, spingeva il governo De Gasperi ad istituire la Cassa del Mezzogiorno, altrimenti detta Casmez. L’istituto nasceva per finanziare iniziative industriali tese allo sviluppo economico del Meridione d&rsqu...
Leggi tutto »
[01/11/2009] IN COPERTINA
La nuova banca dovrà operare sostenendo progetti di investimenti nel Mezzogiorno e favorendo lo sviluppo di servizi e strumenti finanziari per il credito a medio/lungo termine anche con l’emissione di obbligazioni con regime fiscale di favore. Potranno emettersi bond a garanzia, con cap...
Leggi tutto »
|