[15/11/2009] IN COPERTINA
Contro lo stalking si procede d'ufficio solo se il reato è commesso nei confronti di minori o di persone disabili; negli altri casi invece il delitto viene punito solo se la vittima sporge querela. Prima della denuncia, la persona offesa può però chiedere un provvedimento di &ld...
Leggi tutto »
[15/11/2009] IN COPERTINA
Il termine “stalking” è di origine anglosassone ed è la traduzione del verbo di origine anglosassone “to stalk”, letteralmente “fare la posta”, “appostarsi”. Nel vocabolario della lingua italiana, o meglio più propriamente nel Codi...
Leggi tutto »
[15/11/2009] IN COPERTINA
Il vice questore aggiunto Sandra Meo della questura di Lecce commenta favorevolmente l’introduzione della legge anti-stalking, tracciando un quadro della situazione nella nostra provincia
Le questure sono osservatori privilegiati sulle trasformazioni della società e del territorio nei ...
Leggi tutto »
[15/11/2009] IN COPERTINA
E’ un bilancio da “codice rosso” in Puglia, al punto che la nostra regione è tra i primi posti in Italia per casi di stalking. Negli ultimi sette mesi risultano arrestate 47 persone, ed altre 34 sono state denunciate. In media in Puglia si sono verificati tre casi a settiman...
Leggi tutto »
[15/11/2009] IN COPERTINA
Uno dei casi più aberranti raccontati dalla cronaca nelle ultime settimane in materia di “stalking” si è verificato proprio nel Salento. Un 38enne leccese, non accettando la separazione dalla moglie, si sarebbe vendicato macchiandosi di un ben più grave crimine per a...
Leggi tutto »
|