[22/11/2009] IN COPERTINA
Per contenere il caos-traffico e per limitare l’inquinamento in città, l’Amministrazione comunale di Lecce adotta il servizio di bike sharing. Per accedervi bisogna possedere una card attivabile con 20 euro e si “viaggia” (pedalando) gratis nei primi sessanta minuti o ...
Leggi tutto »
[22/11/2009] IN COPERTINA
Diversi i servizi utilizzati in Italia e fra questi i principali sono “Bicincittà” (quello scelto dal capoluogo salentino), “C’entro in bici” e “Bybike”. Quasi tutti sono diffusi nel nord Italia
Bike sharing indica un servizio pubblico di mob...
Leggi tutto »
[22/11/2009] IN COPERTINA
In provincia di Lecce l’attivazione su larga scala del servizio di bike sharing, per ora, resta una chimera. Ma non mancano le iniziative che spingono all’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto in città. Una delle ultime è dello scorso mese di settembre e porta l...
Leggi tutto »
[22/11/2009] IN COPERTINA
Il servizio bike sharing a Lecce è attivo ogni giorno dalle 6 di mattina fino alle 22 di sera ed è operativo attraverso i sette punti della città in cui sono state collocate le postazioni con le colonnine di ciclo posteggio. Qui, utilizzando una semplice tessera elettronica del ...
Leggi tutto »
[22/11/2009] IN COPERTINA
“L’inaugurazione delle piste ciclabili e del bike sharing -spiega l’assessore al Traffico ed alla Mobilità, Giuseppe Ripa- mette Lecce in linea con altre 36 città italiane che hanno scelto questo tipo di mobilità sostenibile”
Diffusissima nei pae...
Leggi tutto »
|